traduzione
Cosa posso fare per te?
- Per PMI, grandi aziende, professionisti e studi legali:
- Posso tradurre contenuti dalla lingua straniera (inglese, UK e US, e francese) in italiano.
In casi specifici e in alcuni dei miei settori di specializzazione, e naturalmente con l’assistenza di un revisore madrelingua esperto, effettuo anche traduzioni > EN (UK e US). - Posso rivedere una traduzione altrui, ovvero correggerla a partire dal testo originale, sempre nei limiti delle mie combinazioni linguistiche e dei miei settori di specializzazione. Lavoro anche nell’ambito del post-editing, ovvero la revisione di testi elaborati con strumenti di traduzione automatica
- Posso rivedere testi in italiano, per garantire che siano non solo linguisticamente corretti, ma anche scorrevoli e accattivanti. Qualche esempio: interfacce di app (e testi collegati), documenti di marketing, siti Web, relazioni, presentazioni…
- Posso tradurre contenuti dalla lingua straniera (inglese, UK e US, e francese) in italiano.
- ambiti di specializzazione
- IT e localizzazione (software e app)
- documentazione legale e finanziaria
- marketing e comunicazione aziendale
- (alcuni) progetti e clienti
- Apple (Knowledge Base e varia documentazione di supporto)
- Microsoft (localizzazione, guide in linea, manuali utente di vari prodotti, contenuti Web consumer e Knowledge Base)
- Amazon (documentazione legale e descrizioni prodotti)
- documentazione legale di vario tipo per l’Unione Europea
- OSRAM (contenuti Web)
- Adobe (documentazione tecnica e di marketing)
- Palo Alto Networks (documentazione tecnica e di marketing)
- CA Technologies (documentazione tecnica e di marketing)
- Lectra Corp. (software, guide in linea, manuali, contenuti interni e documentazione di marketing)
- Dior S.A. (contenuti pubblicitari destinati al Web)
- The Omni Group (app per la produttività personale)
Ti stai chiedendo: “quanto mi costerà?“? La mia tariffa dipende da una serie di fattori, che sarò felice di verificare insieme a te. Prima, però, scrivimi o mandami un messaggio: via e-mail, Facebook, Twitter o Linkedin