chi sono
Mi chiamo Laura Dossena e nel 1999 ho conseguito la Laurea (magistrale) in Giurisprudenza, con specializzazione in Diritto Internazionale, presso l’Università Cattolica di Milano; ma ancora prima di laurearmi ho iniziato a tradurre ed è stato amore a prima vista.
Svolgo questa professione a tempo pieno dal 2000
- Mi definiscono una perfezionista (un modo gentile di dire che sono vagamente ossessiva) e questo significa, tra le altre cose:
Traduco verso l’italiano (la mia madrelingua), e solo nei miei ambiti di specializzazione, per garantire la massima qualità e precisione.
Offro anche servizi di traduzione verso la lingua straniera, ma non in tutti i miei ambiti di specializzazione, e sempre con l’assistenza di un esperto revisore madrelingua.
Non subappalto lavoro, quindi non mi occupo di combinazioni linguistiche e di campi di specializzazione in cui non lavoro direttamente
L’unica ragione che considero valida per consegnare una traduzione in ritardo è un incidente stradale (!)
- Utilizzo i CAT da sempre e ho conseguito una serie di certificazioni:
Kilgray: An introduction to memoQ 2015 e An introduction to memoQ 2014 R2 (in attesa della certificazione per memoQ Adriatic)
SDL: SDL Trados Studio 2019, 2017 e 2015 Intermediate; SDL Post-Editing; e altre
- Considero fondamentale la formazione anche quando non ha a che fare con la tecnologia:
Da marzo a giugno 2017 ho partecipato al Corso di perfezionamento in Traduzione Giuridica dei Contratti e dei Documenti Societari inglese-italiano presso l’Università degli Studi di Milano
Ho seguito e seguo regolarmente una serie di corsi online e non, relativi a digital marketing e social media marketing, sistemi giuridici di Common Law, IT, traduzione per il doppiaggio e post-editing… (per un elenco completo vedere qui, alla voce “Certifications“)
- Mi piace condividere quello che ho imparato su questo lavoro meraviglioso che ho il privilegio di svolgere:
a gennaio 2017 ho creato il mio primo corso online, dedicato agli strumenti CAT in una prospettiva di business:
“Gli strumenti CAT, il traduttore e il mercato”
tengo corsi personalizzati per traduttori sulla tecnologia per la traduzione, e in particolare sugli strumenti CAT (sempre loro!)
- Cose che mi appassionano (non di sola traduzione etc. etc.):
viaggiare e lo scambio casa: ho anche il piacere di essere Ambassador per l’Italia di Intervac. La foto sopra è stata scattata in Union Square a New York, proprio durante uno scambio
running, Pilates, yoga, meditazione… insomma, cerco di mantenermi ragionevolmente sana (anche di mente!) e in forma