Podcast

Tutta la vita che non viviamo

Una fiamma stilizzata in varie sfumature di arancione con sovrimpressa la scritta "Tecnologia per chi traduce"

“Di questa altra morte quando parliamo? La morte strisciante, che non si vede. Non c’è Dpcm che ne tenga conto, non ci sono grafici quotidiani, ufficialmente non esiste. Però ogni giorno, da un anno, lei è lì: tutta la vita che non viviamo, per non rischiare di morire.

Meno male che non la stiamo contando, che non la misuriamo in numeri: non riusciremmo a guardarli, dal disastro che racconterebbero, farebbero impallidire quelli già tragici della prima morte, gli unici che abbiamo la forza di guardare negli occhi. Contiamo i cuori che si fermano negli ospedali, ma non quelli che se ne vanno, che semplicemente se ne vanno.
E di questo commiato silenzioso, mansueto, collettivo, generale, vertiginoso, scandaloso, quando parliamo?”

(Mai più – Alessandro Baricco)

Grazie ancora ai membri del gruppo Allievi STL Formazione per il loro contributo.

Per ascoltare la nuova puntata di Tecnologia per chi traduce basta fare clic su Play qui sotto, oppure qui.

E se preferite YouTube, eccovi il mio canale.

Buon ascolto!

Credits: Gershwin, Rhapsody in Blue / Columbia Symphony Orchestra